Sapienza – Università di Roma, conosciuta internazionalmente come “La Sapienza”, è la prima università della Capitale, una delle più antiche d’Italia e, con oltre 129.500 iscritti, è l’ateneo più grande d’Europa.
Il campus Universitario si estende su una superficie di circa 439.000 mq e al suo interno sono dislocati circa 38 edifici di diversa grandezza e per tipologia di utilizzo. Con le sedi esterne La Sapienza arriva a circa 100 di edifici.
L’Università, oltre a non avere alcun tipo d’informazione sui consumi e gli assorbimenti, non aveva la possibilità di confrontare tra di loro i risultati, vista l’eterogeneità degli edifici. Inoltre la distribuzione geografica degli edifici su tutto il territorio regionale rende l’integrazione particolarmente delicata.
L’Università inoltre, ponendosi come “Laboratorio vivente” ha in essere progetti e attività anche sperimentali volte alla produzione e ottimizzazione dell’utilizzo dell’energia come ad esempio: produzione tramite impianti fotovoltaici, turbine a gas, impianti di cogenerazione, sistemi di produzione dell’idrogeno.
La soluzione proposta da Harpa Italia prevede il riutilizzo di tutti i dispositivi già presenti in campo. Laddove necessario sono state proposte interfacce ad hoc per l’integrazione all’interno del proprio sistema di dispositivi non standard, di nuova generazione o comunque “sperimentali”.
Il cliente dotato di propri fornitori e manutentori, ha lavorato in sinergia con Harpa, che ha fornito tutte le indicazioni tecniche per l’inserimento dei vecchi e nuovi dispositivi all’interno della rete di comunicazione.
Inoltre per abilitare la comunicazione dei dispositivi verso il sistema di monitoraggio, il cliente è stato supportato da Harpa nella definizione tecnica e nell’esecuzione pratica delle configurazioni sui dispositivi.
Alcuni degli obiettivi raggiunti:
Soltanto il primo anno è stato raggiunto un risparmio del 10% grazie al sistema di gestione Mcubo Energy.
Grazie ad Mcubo Energy è possibile gestire i consumi e i comportamenti energetici di tutti gli edifici dell’ateneo.
Scopri le altre aziende che utilizzano McuboEnergy. Leggi altre case study