Il case study riguarda un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite per l’incremento delle attività agricole dei paesi membri.
L’ambiente in cui è installato il sistema è un edificio di 10 piani (2 interrati e 8 sopra) ad uso ufficio e gli apparati monitorati sono di varia natura in particolare:
La soluzione proposta da Harpa Italia prevede il riutilizzo di tutti i dispositivi già presenti in campo e l’inserimento di questi dispositivi all’interno di una rete di comunicazione.
La rete di comunicazione è costituita in parte da linea seriale RS485 e in parte da rete LAN in funzione delle esigenze installative.
I dispositivi dotati di protocollo di comunicazione sono stati inseriti in maniera nativa all’interno del sistema; per gli altri dispositivi sono state acquisite le schede di comunicazione con protocolli standard.
Il cliente, dotato di propri installatori e manutentori, ha lavorato in sinergia con Harpa, che ha fornito tutte le indicazioni tecniche per l’inserimento dei vecchi e nuovi dispositivi all’interno della rete di comunicazione.
Inoltre per abilitare la comunicazione dei dispositivi verso Mcubo Energy, il cliente è stato supportato da Harpa nella definizione tecnica e nell’esecuzione pratica delle configurazioni sui dispositivi.
Il sistema dà al cliente una panoramica dei consumi energetici e di acqua in tempo reale.
Mcubo Energy ha la potenza di realizzare dettagliati rapporti dei consumi storici sia in formato di tabella sia di grafica. Non solo, il sistema è talmente flessibile che il cliente lo sta utilizzando anche come Building Management System (BMS) configurandolo per inoltrare allarmi di guasto su diverse apparecchiature non collegate al BMS principale dell’edificio.
Harpa collaborando strettamente col cliente, migliora progressivamente il prodotto basandosi sul feedback del cliente.
Per controllare i sovra-consumi Harpa ha creato un sistema di semaforo, dove gli utilizzatori siano avvertiti quando stanno consumando troppo.
Mcubo Energy è stato fondamentale per la certificazione “Leadership in Energy & Environmental Design” (LEED) per edifici esistenti: operazione e manutenzione (EB:OM).
Scopri le altre aziende che utilizzano McuboEnergy. Leggi altre case study